Il farmaceutico alla scoperta del Marketing Digitale: i 3 punti fondamentali per la tua strategia
l’industria farmaceutica sta gradualmente aprendosi al marketing digitale, comprendendone i vantaggi e imparando a dominarne gli strumenti. D’altra parte il futuro è digitale in tutti i settori e le nuove tecnologie, soprattutto tramite le piattaforme online, hanno completamente rivoluzionato il nostro modo di comunicare sia privatamente che pubblicamente. Le interazioni fra brand e pubblico e fra brand e singoli consumatori, per esempio, sono state interamente rivoluzionate dall’avvento delle tecnologie digitali. Nell'industria farmaceutica, questo ha portato a una personalizzazione del servizio a livelli che fino a questo momento non erano mai stati possibili. Ecco alcuni accorgimenti che permettono di ottimizzare le strategie di marketing digitale dei prodotti farmaceutici e sanitari.
App dedicate e blog: i brand farmaceutici cambiano il rapporto col cliente
Il settore farmaceutico-sanitario è da sempre fra i primi a indagare sui possibili usi delle nuove tecnologie. Questo avviene tanto nell’ambito della ricerca, così da offrire servizi sempre più sofisticati ed efficaci, quanto del marketing. E non c’è da stupirsi: i professionisti del settore sono abituati a tenere d’occhio gli sviluppi delle più disparate tecnologie e a considerarne usi alternativi e spesso creativi. Il trend più recente è quello che incorpora le tecnologie digitali negli sforzi di marketing dei brand farmaceutici, soprattutto in forma di app, utilizzate per fornire servizi ma anche per stabilire un dialogo con il pubblico di riferimento. Le piattaforme online hanno un impatto sempre più significativo sulle decisioni che prendiamo rispetto alla nostra salute. Anche lo scambio di dati e informazioni fra pazienti/utenti e provider di servizi è ormai ampiamente accettato come un elemento normale in questo ambito. Per questo è fondamentale impiegare tecnologie digitali adeguate nella promozione dei prodotti farmaceutici.