Ecco perché i beacon cambieranno il modo di fare acquisti e di attirare clienti tramite il marketing
La diffusione capillare degli smartphone ha cambiato notevolmente le pratiche di marketing negli ultimi anni, ma il proximity marketing è forse la più rivoluzionaria fra le nuove forme di comunicazione che questa tecnologia ha generato. Se la sua diffusione in Italia è ancora limitata, nel resto dei paesi occidentali – gli USA in testa – l’uso di beacon per il proximity marketing è ormai invalso in moltissime grandi catene di retail e i risultati, fino a questo momento, sono estremamente positivi. A che cosa servono i beacon? I loro scopi sono molteplici. Aumentano il flusso di clienti all’interno del punto vendita e agevolano l’esperienza di acquisto, incrementando le vendite e quindi gli utili. Il loro punto di forza: la personalizzazione dei messaggi.