Digital Marketing: Tendenze e Consigli – update summer 2022.
Il primo obiettivo del digital marketing del prossimo futuro è raggiungere quella che è definita la marketing automation. Automatizzare i processi, le attività di marketing e le campagne promozionali, infatti, consentirà a un’azienda di misurare obiettivi e workflow nel modo
Come aumentare il ROI delle tue campagne su Facebook
Facebook è una delle piattaforme di social media più popolari, con oltre 2 miliardi di utenti in tutto il mondo. È anche un luogo ideale per promuovere la tua attività di e-commerce, a patto di utilizzarlo correttamente. Sfruttare la promozione
Ottimizzare la SEO per aumentare le vendite: non è solo questione di keyword!
I motori di ricerca hanno rivoluzionato la nostra vita più di quanto crediamo. Siamo così abituati a poter cercare su Google qualsiasi informazione o prodotto a cui siamo interessati che difficilmente ci fermiamo a pensare che il verbo “googolare" è
Le vendite Saas: tutto quello che c’è da sapere
Il settore delle vendite Saas ha subito una vera e propria impennata negli ultimi anni, al punto da attirare sempre più persone desiderose di incanalare in questa direzione il loro business. Si parla di numeri da capogiro e di una
4 cose da sapere prima di scegliere un’agenzia di marketing digitale
La promozione online è un elemento cruciale della strategia comunicativa di qualsiasi brand, prodotto o azienda ed è senza dubbio uno dei settori in cui si ha l'imbarazzo della scelta. Come scegliere l'agenzia di marketing digitale più adatta, in un
Customer Journey vs Mappe Esperienziali: qual’è la migliore?
Come è cambiato il nostro modo di consumare negli ultimi due anni? Questa è una domanda alla quale tutti siamo in grado di rispondere. Il cambiamento che abbiamo vissuto e stiamo ancora vivendo è epocale, è stato più repentino di molti
Vendite b2b online
Parliamo di vendite B2B online? ok iniziamo da una foto del momento storico (ehm
L’economia circolare per dire addio al problema dei rifiuti, Google, Amazon e Facebook insegnano l’IoT e le sue infinite potenzialità
In un'economia circolare, non avremmo alcuno spreco o inquinamento. Invece, tutto ciò che facciamo e tutti i nostri sottoprodotti verrebbero riutilizzati o riproposti, aiutando a porre fine all'eccessivo sfruttamento delle nostre risorse finite e ai danni al nostro ambiente e
Content Marketing. Torniamo a parlarne?
Torniamo a parlare di content marketing. Gli strumenti di promozione vanno e vengono, ma il content marketing è destinato a restare un elemento fondamentale del nostro lavoro, perché è portato a evolversi a cambiare, ma difficilmente potrà essere superato. Se si
TIK…TOK…PUBBLICITA’!
Da quando TikTok è passato da social quasi “sperimentale” popolato solo di giovanissimi a fenomeno di costume globale, i brand hanno tentato, spesso senza successo, di farsi strada su questa piattaforma. Di fare pubblicità su Tik Tok. Adesso, finalmente, il social
Covid. Dating app, Il romanticismo e il marketing!
Che cosa sta accadendo al mondo delle dating app ai tempi del Coronavirus. Tinder, OkCupid, Bumble, Grindr e tutte le altre? Anche se, alla luce dei tanti e seri problemi che questa pandemia ha creato, può sembrare sciocco parlarne: innamorarsi, frequentarsi
Nel marketing testimonial sorpassati da blogger e influencer, Gucci rivoluziona le regole della moda
L’industria della moda è da sempre all’avanguardia nello sviluppo e nell’utilizzo creativo di nuovi strumenti di marketing – e l’avvento del digitale non ha fatto eccezione. Dopo tutto moda, stile e creatività vanno spesso di pari passo e non di rado creano sinergie efficacissime per attrarre l’attenzione del pubblico. Fino a una decina d’anni fa esisteva una distinzione abbastanza invalicabile fra i grandissimi brand, quelli che potevano investire milioni in promozione, e quelli che, non potendoselo permettere, rimanevano relegati in contesti meno redditizi. Negli ultimi anni, tuttavia, queste prospettive si sono fatte più fluide. Certo, c’è ancora una differenza abissale fra Dior e un piccolo brand di streetwear metropolitano, ma non è più impossibile che anche chi non ha un budget enorme possa arrivare a un pubblico vasto. La rivoluzione digitale ha cambiato questo stato di cose, ma soprattutto ha cambiato il volto del pubblico, che adesso pretende dai brand molto più che una collezione interessante e un servizio fotografico originale.
UN TEMPO SI USAVANO TRUCCHI PER CRESCERE ONLINE!
C’è stato un periodo in cui il social media marketing e una buona parte dell’online marketing erano dominati da trucchi e scorciatoie. Per molti si è trattato di un periodo d’oro, per altri di una continua frustrazione. Chi cercava di fare il
Digital marketing finanziario: una strategia potente spiegata in 5 punti
Il settore finanziario non è noto per le sue attitudini rivoluzionarie né per la sua inclinazione al cambiamento, tanto nella sostanza quanto nella promozione. Tuttavia, in un ambito di concorrenza crescente e di servizi sempre meno differenziati e differenziabili, i brand e gli istituti di credito che non aggiornano i propri linguaggi rischiano di rimanere indietro e di perdere rapidamente clienti e quote di mercato. Gli utenti dei servizi finanziari sono sempre più giovani, sempre più informati, sempre più spesso nativi digitali che si aspettano di poter comunicare con chi fornisce loro prodotti e servizi in modo diretto e snello, attraverso canali digitali. Restare indietro vuol dire condannarsi a diventare progressivamente sempre meno rilevanti. Come strutturare una comunicazione digitale efficace per il settore finanziario? Abbiamo provato a tracciare una intera strategia di digital marketing in cinque punti.
Il Social Marketing è più efficace se è emotivo, se sei un brand alimentare ecco come muoverti
I social media hanno completamente stravolto tanto il modo con cui ci relazioniamo con i brand, quanto quello con cui ci relazioniamo col cibo. Questi due cambiamenti di atteggiamento hanno un elemento molto importante in comune: l’emozione. D’altra parte tutte le nostre comunicazioni, nell’era dei social media, sono diventate molto più intense dal punto di vista emotivo. Ormai i messaggi che non provocano una reazione emozionale violenta non sembrano destinati a lasciare alcuna traccia né a catturare l’attenzione del consumatore. Le regole del gioco, dunque, sono cambiate: non si punta più a rendere popolare il brand, si punta a farlo amare. Che cosa succede quando le piattaforme a più alto impatto emotivo ovvero i social incontrano il prodotto a più alto impatto emotivo, ovvero il cibo? Succede che le emozioni diventano protagoniste assolute della comunicazione, nel bene e nel male.
Trade marketing: il futuro è digitale
Il trade marketing sta attraversando un’epoca d’oro di evoluzione digitale, scoprendo come le interazioni B2B possano essere enormemente favorite dall’impiego di piattaforme che facilitano la comunicazione e aiutano a ridurre le spese. Viaggi e spostamenti vengono ormai presi in considerazione solo quando strettamente necessari, liberando cospicui budget da investire in altri ambiti aziendali, tutto grazie all’ottimizzazione delle risorse che deriva da una buona campagna di promozione digitale o integrata (ovvero che utilizzi congiuntamente strumenti tradizionali e digitali per generare lead). Negli ultimi due anni, si sono registrate innovazioni epocali nell’ambito del marketing e per il prossimo futuro ci si aspetta che tecnologie come l’intelligenza artificiale, la realtà aumentata e il machine learning giochino un ruolo sempre più di primo piano nella promozione B2B. Vediamo insieme alcuni dei trend più promettenti nell’ambito delle tecnologie digitali, e come questi possano essere applicati al trade marketing.
Influencer marketing: le regole del successo
L’influencer marketing è uno degli strumenti promozionali più potenti del momento. Gli influencer si muovono all’interno di nicchie di pubblico precise e hanno spesso un seguito molto attento, composto da utenti che danno grande valore alle loro opinione. E, cosa ancora più importante, sono consapevoli che l’influencer promuoverà dei prodotti e non solo accettano di consumare contenuti promozionali, ma addirittura li ricercano: il sogno di ogni marketer! Se stai pensando di investire in influencer marketing per la tua azienda, ma non sai da dove cominciare, tieni presente queste semplici regole.
Moda e proximity marketing: la strategia perfetta
L’evoluzione del marketing, negli ultimi anni, ha assunto mille forme, ma ha seguito un trend comune: quello della creazione di un rapporto sempre più stretto fra brand e pubblico. La comunicazione non è più broadcasting, ma si muove in entrambe le direzioni, si alimenta di feedback e tendenze grazie ai social e a tutti i canali digitali, si riverbera nella vita reale e trova la sua massima espressione nell’integrazione di questi due mondi. Lo strumento perfetto, in questo senso, è il proximity marketing. E il settore della moda è forse quello che beneficia maggiormente di questa integrazione.
Rebranding: cosa possiamo imparare dall’esperienza di Google
Il rebranding è una fase della vita di un'azienda che capita più spesso di quanto si creda. E non vuol dire necessariamente che un brand, fino a quel momento abbia sbagliato direzione o che i risultati ottenuti in termini di presenza sul mercato non siano stati positivi: il più delle volte il rebranding è il segno di un marchio che si evolve con i tempi per restare rilevante per il proprio pubblico. Ne è una prova il fatto che perfino il brand più solido del mondo ha affrontato più di un'operazione di rebranding, apportando continui aggiustamenti alla propria identità. Stiamo parlando di Google.
Plastica nei mari: ecco chi la combatte a colpi di marketing (e video hot)
L'inquinamento e il riscaldamento globale sono i temi più caldi del momento. Dai Fridays for Future alle manifestazioni che si moltiplicano in tutto il mondo, sempre più voci lanciano l'allarme sullo stato di salute del nostro pianeta. Uno dei problemi più importanti che la lotta all'inquinamento si trova a fronteggiare è quello della plastica che inquina i nostri mari. Secondo Greenpeace, si tratta di quasi 13 tonnellate all'anno: una contaminazione senza precedenti che uccide la flora e la fauna marine e che danneggia anche la salute degli esseri umani. Tante sono le soluzioni proposte e tutte mirano verso una verità forse scomoda da accettare: dobbiamo apportare qualche cambiamento ai nostri stili di vita. Finalmente, a questo scopo, si stanno attivando anche le aziende e i brand, spesso con campagne molto intelligenti e iniziative efficaci.