Come sono cambiati i nostri comportamenti online? Un’indagine ce lo racconta
Tutti noi siamo stati testimoni dei cambiamenti nelle nostre abitudini online che si sono verificati con le nuove tecnologie. Le prime piattaforme di social media, come Facebook e Twitter, esistono già da un po' di tempo, ma possono essere considerate
Instagram Reels o TikTok? Ecco le differenze che i brand devono conoscere
Quando si parla di marketing, non si può negare che i social media abbiano cambiato per sempre il campo di gioco. Negli ultimi tempi, una delle piattaforme social più popolari è stata TikTok, un servizio di condivisione di brevi video
Nuove tendenze del digital marketing per il 2023
Poiché la società continua a evolversi, è importante che le aziende si tengano al passo con le ultime tendenze del digital marketing. Quest'anno molte best practice cambieranno e verranno aggiornate, e appariranno alcuni nuovi trend. Ecco alcune delle principali tendenze
Pinterest marketing nel settore beauty: un alleato nelle campagne su inclusione e diversità
L'industria della bellezza non è esente dal crescente dibattito sulla diversità e l'inclusione. La popolare piattaforma di social media Pinterest è un ottimo strumento di marketing per le aziende di questo settore, poiché è in grado di rivolgersi a un
Come si diventa un love brand? La storia di Esselunga
Molti marchi stanno cercando di creare un contatto più diretto con i giovani consumatori attraverso i social network, ma pochi ci riescono. Anche se la maggior parte delle persone utilizza i social network, non si fida di essi come fonte
Digital Marketing: Tendenze e Consigli – update summer 2022.
Il primo obiettivo del digital marketing del prossimo futuro è raggiungere quella che è definita la marketing automation. Automatizzare i processi, le attività di marketing e le campagne promozionali, infatti, consentirà a un’azienda di misurare obiettivi e workflow nel modo
Come aumentare il ROI delle tue campagne su Facebook
Facebook è una delle piattaforme di social media più popolari, con oltre 2 miliardi di utenti in tutto il mondo. È anche un luogo ideale per promuovere la tua attività di e-commerce, a patto di utilizzarlo correttamente. Sfruttare la promozione
Intelligenza artificiale e Social Media Marketing: quello che devi sapere sull’automazione
Dall'avvento del social media marketing, i brand sono progressivamente passati da una comunicazione di massa a una comunicazione personalizzata, nota anche come marketing one-to-one. Una delle ragioni principali di questa evoluzione è da ricondursi alla natura umana: i contenuti personalizzati
Account Based Marketing per il B2B
Se ti occupi abitualmente di marketing b2b, avrai notato che la tua attività non può prescindere dall'account based marketing. Ci sono buone probabilità che, anche se non hai particolare familiarità con questo termine, tu abbia già messo in pratica i
I Trend del Marketing B2B nel 2022.
In questa rubrica ci occupiamo di tanti tipi di marketing, ma il nostro focus principale è da sempre il B2B, nel dettaglio i trend del marketing B2B nel 2022. Un settore particolare, che cambia rapidamente, ma lo fa spesso su binari
Digitalizzazione e Automazione nel B2B
Se pensate all'e-commerce, quali brand vi vengono in mente? La maggior parte delle persone rispondono a questa domanda citando i grandi store B2C o richiamando alla mente esperienze di acquisto personali su specifici siti aziendali. Quasi nessuno penserà mai a un'esperienza
L’economia circolare per dire addio al problema dei rifiuti, Google, Amazon e Facebook insegnano l’IoT e le sue infinite potenzialità
In un'economia circolare, non avremmo alcuno spreco o inquinamento. Invece, tutto ciò che facciamo e tutti i nostri sottoprodotti verrebbero riutilizzati o riproposti, aiutando a porre fine all'eccessivo sfruttamento delle nostre risorse finite e ai danni al nostro ambiente e
Content Marketing. Torniamo a parlarne?
Torniamo a parlare di content marketing. Gli strumenti di promozione vanno e vengono, ma il content marketing è destinato a restare un elemento fondamentale del nostro lavoro, perché è portato a evolversi a cambiare, ma difficilmente potrà essere superato. Se si
TIK…TOK…PUBBLICITA’!
Da quando TikTok è passato da social quasi “sperimentale” popolato solo di giovanissimi a fenomeno di costume globale, i brand hanno tentato, spesso senza successo, di farsi strada su questa piattaforma. Di fare pubblicità su Tik Tok. Adesso, finalmente, il social
Giorni di Pandemia. Giorni di Marketing. Giorni di Mindfulness. 🤲🏻
Mai come in questo momento abbiamo bisogno di occuparci della nostra serenità individuale e del nostro equilibrio psicologico. Entrambi sono sfidati da eventi globali e problemi personali. Qualsiasi professionista conosce la differenza fra una giornata produttiva, nella quale si riesce a
Pandemia. Acceleratore di cambiamenti. Marketing.
Qualche tempo fa ho assistito a un’animata discussione sotto un post di Facebook. Si commentava un articolo (che potrebbe tranquillamente essere una bufala, ma per una volta non è questo il punto). Si parlava della proposta di alcuni educatori americani di
Una fiera virtuale? Le linee guida da seguire!
Perché organizzare una fiera virtuale? Le fiere di settore rappresentano uno degli ambiti più colpiti dalla crisi causata dalla pandemia di Covid-19. Le ricadute di questo fenomeno sono tante e complesse. Le fiere, infatti, portano ogni anno linfa vitale a quasi tutti
Covid. Dating app, Il romanticismo e il marketing!
Che cosa sta accadendo al mondo delle dating app ai tempi del Coronavirus. Tinder, OkCupid, Bumble, Grindr e tutte le altre? Anche se, alla luce dei tanti e seri problemi che questa pandemia ha creato, può sembrare sciocco parlarne: innamorarsi, frequentarsi
Nel marketing testimonial sorpassati da blogger e influencer, Gucci rivoluziona le regole della moda
L’industria della moda è da sempre all’avanguardia nello sviluppo e nell’utilizzo creativo di nuovi strumenti di marketing – e l’avvento del digitale non ha fatto eccezione. Dopo tutto moda, stile e creatività vanno spesso di pari passo e non di rado creano sinergie efficacissime per attrarre l’attenzione del pubblico. Fino a una decina d’anni fa esisteva una distinzione abbastanza invalicabile fra i grandissimi brand, quelli che potevano investire milioni in promozione, e quelli che, non potendoselo permettere, rimanevano relegati in contesti meno redditizi. Negli ultimi anni, tuttavia, queste prospettive si sono fatte più fluide. Certo, c’è ancora una differenza abissale fra Dior e un piccolo brand di streetwear metropolitano, ma non è più impossibile che anche chi non ha un budget enorme possa arrivare a un pubblico vasto. La rivoluzione digitale ha cambiato questo stato di cose, ma soprattutto ha cambiato il volto del pubblico, che adesso pretende dai brand molto più che una collezione interessante e un servizio fotografico originale.
UN TEMPO SI USAVANO TRUCCHI PER CRESCERE ONLINE!
C’è stato un periodo in cui il social media marketing e una buona parte dell’online marketing erano dominati da trucchi e scorciatoie. Per molti si è trattato di un periodo d’oro, per altri di una continua frustrazione. Chi cercava di fare il