Digital Marketing, Marketing non Convenzionale Agosto 5, 2025

L’affiliate marketing è ancora vivo, ma deve evolversi

L’affiliate marketing ha dimostrato di non essere affatto un modello superato: nel 2025 guida il 16% degli ordini online negli Stati Uniti e raggiungerà un valore globale di 37,3 miliardi di dollari, attestando la sua vitalità e crescita costante. Nel contesto delle fiere di settore, il marketing continua a essere un elemento fondamentale nella comunicazione e nell’organizzazione degli eventi, consentendo a organizzatori e brand di ampliare il proprio pubblico e misurare in tempo reale i risultati delle campagne.

Vuoi trasformare la tua strategia di marketing? Contattaci!

Iscriviti alla newsletter e ricevi il mastery marketing con le nostre idee pronte all'uso per il tuo brand!

    Il panorama tradizionale delle fiere in Italia

    Ogni anno in Italia si svolgono centinaia di eventi B2B e B2C, da Vinitaly a Fieragricola, da Milano Fashion Week alle fiere dell’industria meccanica. Secondo AEFI, l’associazione di riferimento per le fiere italiane, sono oltre 1.000 le manifestazioni organizzate, con più di 200.000 imprese rappresentate.

    Nel modello tradizionale, campagne multicanale e sponsorizzazioni mirate supportano la visibilità degli espositori, mentre materiali cartacei, DEM e social network amplificano l’engagement prima, durante e dopo l’evento. Le strategie affiliate si integrano in questo ecosistema per premiare publisher e influencer che generano lead qualificati, creando un canale di vendita misurabile e scalabile. Ma quali tendenze guidano quest’evoluzione del processo?

    L’evoluzione dell’affiliate marketing

    Intanto, va rilevato come il settore si stia orientando verso l’uso di AI per l’automazione dei link, mobile optimisation e partnership con micro-influencer, in una direzione più etica e rispettosa della privacy dei dati. Captiv8 rileva come l’affiliate influencer marketing si stia perfezionando, diversificando format e modalità di collaborazione tra creator e brand.

    Per restare competitivo, l’affiliate marketing richiede un’evoluzione specifica: contenuti di alta qualità, ottimizzazione SEO on-page e off-page, ottimizzazione del tasso di conversione e analytics più avanzati che in passato, evitando la dipendenza esclusiva da cookie di terze parti e puntando a un “approccio first-party” e quindi all’acquisizione di dati raccolti direttamente dall’azienda, attraverso le proprie interazioni con i clienti.

    Fiere virtuali ed esperienze immersive

    Una fiera virtuale è un evento online che replica in un ambiente digitale l’esperienza di una convention fisica, con stand virtuali, chat live, webinar e demo on-demand. Attraverso piattaforme dedicate, partecipanti e espositori interagiscono in uno spazio 3D, entrando in contatto con contenuti multimediali e sessioni di networking.

    Le tecnologie VR e AR permettono di creare un’esperienza immersiva a 360 gradi, stimolando i sensi e favorendo una partecipazione più coinvolgente e memorabile. Grazie a video wall interattivi, touch screen e audio spaziale, gli utenti diventano protagonisti di un viaggio virtuale nel prodotto o nella sede del brand.

    Nuovi servizi su GURU e opportunità future

    GURU presenterà a breve una serie di servizi dedicati all’affiliate marketing fieristico, tra cui dashboard avanzate per il tracciamento delle conversioni, tool per creare campagne automatizzate e integrazioni con le principali piattaforme CRM. Questo assist vuole semplificare il lavoro di organizer e marketer, offrendo soluzioni plug-and-play.

    Per massimizzare il ROI è consigliabile adottare un approccio omnicanale, combinando fiere tradizionali e virtuali. Definisci obiettivi chiari, seleziona partner affiliati coerenti con il tuo target e monitora KPI quali tasso di click-through, lead generati e valore medio dell’ordine. Infine, investi in formazione continua e sperimenta nuove tecnologie immersive per restare all’avanguardia.

    In un mercato in rapida trasformazione, l’affiliate marketing evoluto rappresenta un volano strategico per chi opera nel settore fieristico: dai grandi eventi internazionali alle fiere di nicchia in Italia, le opportunità di crescita e innovazione non mancano. Preparati a esplorare i nuovi servizi di GURU e a dare vita a esperienze fieristiche sempre più coinvolgenti!

    Contattaci per organizzare la tua prossima campagna promozionale

    Iscriviti alla newsletter

      Post correlati
      Come costruire un media plan davvero infallibile per la comunicazione online
      Digital Marketing
      Settembre 16, 2025
      Come costruire un media plan davvero infallibile per la comunicazione online
      Facciamo subito una premessa: non esiste il media plan infallibile. Chi dice il contrario, probabilmente non ha davvero le idee…
      Leggi tutto
      Nell’era post-cookie spunta il marketing contestuale
      Digital Marketing
      Settembre 3, 2025
      Nell’era post-cookie spunta il marketing contestuale
      Il mondo del marketing digitale sta vivendo un’ulteriore trasformazione. Con il tramonto dei cookie e l’aumento dell’ad-blocking, gli inserzionisti cercano…
      Leggi tutto
      Il ritorno alla routine come leva strategica di marketing
      Happy hour marketing Marketing non Convenzionale Retail Marketing
      Luglio 15, 2025
      Il ritorno alla routine come leva strategica di marketing
      Il periodo post-vacanze rappresenta per molte aziende un momento cruciale per rilanciare le attività. Il rientro in ufficio segna infatti un…
      Leggi tutto