Digital Marketing Novembre 21, 2022

Pinterest marketing nel settore beauty: un alleato nelle campagne su inclusione e diversità

L’industria della bellezza non è esente dal crescente dibattito sulla diversità e l’inclusione. La popolare piattaforma di social media Pinterest è un ottimo strumento di marketing per le aziende di questo settore, poiché è in grado di rivolgersi a un gruppo eterogeneo di consumatori con una forte sensibilità estetica. Rispetto ad altre piattaforme di social media, infatti, ha una percentuale maggiore di utenti di età compresa tra i 18 e i 34 anni, il che lo rende un luogo ideale per raggiungere i più giovani.
L’importanza di raggiungere i giovani clienti non può essere sottovalutata. Gli appartenenti alla generazione Z, in particolare, sono molto più sensibili al tema della diversità e dell’inclusione rispetto alle generazioni precedenti, perfino rispetto ai Millennial, e sono anche più propensi ad acquistare prodotti che includono la diversità e la rappresentano attivamente anche nelle proprie campagne.

Il problema della rappresentazione nel settore della bellezza

Negli ultimi anni, i tutorial di trucco, soprattutto su YouTube, hanno fatto emergere influencer di fama mondiale. Sebbene questi video siano ottime vetrine per i prodotti e siano utili agli utenti, molti di essi non includono, per esempio persone di colore, persone disabili, persone trans e persone con necessità particolari dal punto di vista dei prodotti (dai trattamenti per i ricci naturali al makeup che valorizza la pelle con la vitligine – un tema portato alla ribalta da modelle come Winnie Harlow). La soluzione più ovvia, per i brand, è concentrare le proprie campagne di influencer marketing su un gruppo eterogeneo di beauty blogger.

Più clienti in negozio? Contattaci.

Pinterest e la rappresentazione della diversità

Pinterest è il social media ideale per le campagne inclusive e rappresentative della diversità perché consente una categorizzazione molto precisa e al tempo stesso creativa dei pin. Se un brand vuole promuovere una gamma di prodotti pensati per diversi tipi di corpi, pelli, capelli, etnie e tipologie fisiche, può semplicemente utilizzare pin, moodboard, caroselli e idea Ads categorizzati con le parole chiave che si riferiscono alla nicchia di interesse.
Il vantaggio è che gli utenti di Pinterest sono già abituati a cercare immagini su questo tipo di argomenti, e sono molto più propensi a scoprire e provare nuovi brand che riflettono le loro identità e i loro stili di vita. Questo permette ai brand che sanno fare un uso intelligente di questo social di ottenere molta visibilità con uno sforzo contenuto.


La cosa migliore di questo approccio è che aiuta la creazione di love brand. Quando un marchio presenta al proprio target prodotti che gli utenti sono orgogliosi di mostrare e di cui sono entusiasti di parlare, si crea un ciclo di passaparola positivo e, allo stesso tempo, si fidelizza il pubblico di riferimento dimostrando di comprenderne le esigenze e i valori.

Contattaci per ottenere più clienti in negozio

Iscriviti alla newsletter

    Post correlati
    Vintage Marketing e Retromarketing: l’indimenticabile seduzione della nostalgia
    Digital Marketing Marketing non Convenzionale Retail Marketing
    Novembre 27, 2023
    Vintage Marketing e Retromarketing: l’indimenticabile seduzione della nostalgia
    Chi può resistere al fascino delle vecchie pubblicità, delle canzoni che ci riportano a momenti passati della nostra vita, o…
    Leggi tutto
    Idee promozionali efficaci: il tuo successo dipende da questo
    Digital Marketing
    Novembre 14, 2023
    Idee promozionali efficaci: il tuo successo dipende da questo
    In un mercato sempre più complesso e competitivo, dove la concorrenza è spietata e la scelta dei potenziali consumatori vastissima,…
    Leggi tutto
    LinkedIn: un potente alleato per migliorare vendite e strategie di marketing
    Digital Marketing
    Ottobre 23, 2023
    LinkedIn: un potente alleato per migliorare vendite e strategie di marketing
    Considerato originariamente un puro e semplice strumento di networking professionale, LinkedIn si è trasformato nel tempo in una piattaforma…
    Leggi tutto