Il lancio di un nuovo prodotto rappresenta un momento cruciale per qualsiasi azienda e per questo è necessario pianificare tutto in anticipo, non concedendo nulla al caso e seguendo una logica che
possa davvero fare la differenza. Ecco cinque strategie per garantire il successo del tuo prossimo lancio prodotto. Memorizza tutto e ricordati: ogni passaggio è fondamentale.
Comprendi il tuo pubblico
Prima di lanciare un nuovo prodotto, è essenziale comprendere il pubblico a cui è destinato. Effettua ricerche di mercato dettagliate per identificare le esigenze, i desideri e le sfide del tuo target group di riferimento e una volta sviluppata un’offerta in grado di risolvere un problema o soddisfare un bisogno dei tuoi potenziali clienti, fanne il centro della promozione.
È importante che il tuo pubblico sappia che hai recepito le sue richieste e stai venendo incontro alle sue necessità.
Questa connessione va mantenuta anche dopo il lancio. Ascolta il tuo pubblico e sii pronto anche a modificare il prodotto in base al feedback ricevuto. La brand reputation crescerà e il tuo nome diventerà sinonimo di garanzia delle esigenze del cliente.
Crea un piano di marketing efficace
Il lancio del prodotto deve seguire un piano ben strutturato, in grado di combinare strategie di marketing online e offline. Come sempre, consiglio la creazione di contenuti coinvolgenti, originali e adeguati ai social media su cui ti conviene investire, in base a criteri che vanno dal tipo di potenziali clienti al bacino di utenti.
Contenuti standard, creati senza concept né strategia, con l’illusione di risparmiare, hanno un’efficacia pari a zero e si traducono quindi in una perdita.
Una volta definiti contenuti adatti e ad alto impatto, promuovili utilizzando con competenza piattaforme social, campagne mirate e tutte le risorse che potranno aiutarti a ottimizzare il lancio.
Contattaci per Lanciare un Nuovo Prodotto con Successo.
Coinvolgi gli influencer adatti al tuo brand
Il coinvolgimento degli influencer nella tua strategia promozionale può essere un ottimo modo per aumentare la visibilità del tuo prodotto. Gli influencer possono infatti contare su un pubblico consolidato e la loro credibilità tra i follower può avvantaggiare anche il tuo brand, ma è importante agire con criterio. Collabora solo con influencer che sono in sintonia con il tuo marchio e il tuo prodotto e non scegliere a caso.
Un’azienda legata al settore dei videogiochi, ad esempio, potrebbe trarre vantaggio dalla collaborazione con uno streamer di successo nell’ambito del gaming, mentre chi propone prodotti o servizi legati
all‘intrattenimento o al tempo libero potrebbe beneficiare di una collaborazione con un creator specializzato in contenuti umoristici.
Anche la tipologia di pubblico dell’influencer che stai considerando è importante. Se stai cercando di commercializzare una nuova linea di giochi da tavolo per bambini, collaborare con un influencer noto per il suo pubblico di adolescenti di sicuro non è la scelta migliore, mentre un influencer con un pubblico di famiglie raggiungerebbe perfettamente anche il tuo target.
Organizza un lancio con un evento coinvolgente
Il giorno del lancio è cruciale. Anche qui la conoscenza del tuo pubblico gioca un ruolo chiave. Se il tuo prodotto è rivolto ai più giovani, un evento informale con elementi interattivi potrebbe avere un grande successo, mentre se ti rivolgi a un pubblico di professionisti, un evento più formale potrebbe funzionare meglio.
Lascia inoltre che la creatività si esprima anche nella scelta della location. Se stai lanciando un prodotto per la casa, ad esempio, una dimostrazione pratica nell’abitazione di qualcuno potrebbe essere un’idea simpatica e di successo, mentre se proponi prodotti culinari hai molte opportunità di organizzare degustazioni originali, naturalmente con l’aiuto di professionisti del settore.
Promuovi l’evento sui social media con anteprime, dirette video e contenuti coinvolgenti e offri incentivi, assicurando ad esempio