Happy hour marketing Luglio 15, 2022

4 consigli per migliorare la tua presenza online

Non è un segreto: la presenza online è un elemento fondamentale per qualsiasi azienda. Non importa che si tratti di una piccola impresa locale o di una multinazionale, il tuo marchio deve essere visibile online. La presenza online di un’azienda è un campo di battaglia in cui i fronti possono essere molteplici. I social media, le recensioni online e il posizionamento sui motori di ricerca sono solo alcuni degli aspetti da considerare. Quando si sviluppa una strategia di posizionamento online, è importante stabilire obiettivi chiari. La definizione di questi obiettivi permette infatti di emergere rispetto alla concorrenza costruendo un’immagine solida, aumentando la brand awareness e creando campagne di marketing online davvero efficaci.

Come migliorare la presenza online del tuo brand

La presenza online del tuo brand è un’importante fonte di informazioni per i clienti, ma è anche un ottimo modo per mostrare loro la personalità del marchio, umanizzandolo. Entrando in contatto con il pubblico a un livello più personale, si possono costruire relazioni più forti e aumentare il coinvolgimento. Ci sono diversi modi per arrivare a questo risultato.

1. Occhio alla UX!

Una buona progettazione della UX è indispensabile per creare una presenza online che porti risultati positivi a livello di brand awareness e conversioni. Curare l’esperienza utente del sito, infatti, permette di creare uno spazio online facilmente navigabile, nel quale i clienti possano trovare ciò che desiderano in modo facile e veloce, con conseguenti tassi di fidelizzazione più alti e riduzione della frequenza di rimbalzo. Creare una buona UX può anche ridurre la necessità dei clienti di richiedere assistenza, permettendo loro un’esperienza più autonoma e consentendo all’azienda di concentrare il servizio clienti solo sulle necessità più complesse.

Contattaci per la tua nuova campagna

2. Il web design è fondamentale

Un sito web mal progettato avrà un impatto negativo sull’esperienza dell’utente e sui tassi di conversione, perché gli utenti non sapranno dove andare o come utilizzare il sito in modo efficace. Viceversa, un lavoro di web design ben fatto ed esteticamente piacevole favorisce la qualità della UX nel suo complesso e può riflettere i valori dell’azienda fin dal primo incontro del cliente con il brand.

Una presenza forte inizia con un sito web visivamente accattivante e ricco di informazioni, oltre che user-friendly.

3. Investi nella produzione di contenuti video

Il video è probabilmente lo strumento più efficace che i brand possono utilizzare per entrare in contatto con il proprio pubblico a un livello più personale. Permette di condividere contenuti in modo divertente e interessante, con un coinvolgimento sicuramente maggiore a quello di un testo scritto. I video aziendali hanno uno spettro molto ampio di possibilità, dalle testimonianze di clienti soddisfatti a quelle dei dipendenti dell’azienda, dalla storia del prodotto ai video tutorial per il suo utilizzo, fino alle collaborazioni con testimonial o influencer: tutti i social media in più rapida crescita, in questo momento, fanno un larghissimo uso dei video e una strategia di marketing online che si rispetti deve prevedere ampio spazio per questo tipo di contenuti.

4. Scopri come e quando il pubblico parla del tuo brand

Il monitoraggio delle menzioni del tuo marchio ti permette di interagire con il pubblico, di individuare e gestire i problemi dei clienti e di ottenere innumerevoli idee per nuovi contenuti. Ci sono molti modi per tenere d’occhio le conversazioni che coinvolgono il brand, ma i più efficaci sono senza dubbio quelli automatizzati. Il social listening tramite app permette non solo di sapere quando e come gli utenti menzionano il brand, ma anche di catalogare le interazioni positive e negative, rispondendo quando appropriato. Questo ti permetterà di offrire agli utenti che parlano della tua azienda un feedback tempestivo, ma anche di sapere quando è il caso di correggere il tiro nella tua comunicazione e nella gestione della tua presenza online.

Per migliorare la presenza online, occorre una buona strategia di content marketing

I contenuti sono l’elemento più importante della presenza online del tuo marchio. Quando è fatto bene, il content marketing crea autentico valore e stabilisce un rapporto solido con il pubblico. Se gestito male, può avere l’effetto opposto: allontanare gli utenti dal brand.

Quando si parla di content marketing, ricorda sempre che la qualità conta più della quantità. Non importa quanti contenuti produci in un mese: se non sono interattivi o non creano valore per il tuo pubblico di riferimento, non ti aiuteranno ad aumentare l’engagement. I contenuti interattivi comprendono quiz, giochi o qualsiasi altro elemento che permetta ai lettori di interagire con ciò che vedono sullo schermo.

Conclusioni

Il modo più efficace per migliorare la tua presenza online è fornire costantemente informazioni che gli utenti riconoscano come utili e importanti. Questo è il modo migliore per dimostrare ai potenziali clienti la credibilità e competenza dell’azienda nell’industria di riferimento.

Contattaci per la tua nuova campagna

Iscriviti alla newsletter

    Post correlati
    Come scegliere un’agenzia marketing B2B per essere “always on”!
    Happy hour marketing Maggio 29, 2023
    Come scegliere un’agenzia marketing B2B per essere “always on”!
    Il marketing B2B sembra uno spazio piuttosto tradizionale, ma siamo sicuri che questo sia il modo giusto di procedere? L'espressione…
    Leggi tutto
    Buon compleanno Nutella! Il love brand per eccellenza compie 59 anni
    Happy hour marketing, Retail Marketing Maggio 8, 2023
    Buon compleanno Nutella! Il love brand per eccellenza compie 59 anni
    La Nutella, l’iconico marchio italiano, compie quest’anno 59 anni di attività e successi. Grazie al genio creativo di Michele Ferrero…
    Leggi tutto
    Attività promozionali nei Centri Commerciali | Agenzia Marketing Milano
    Happy hour marketing Maggio 7, 2023
    Attività promozionali nei Centri Commerciali | Agenzia Marketing Milano
    I centri commerciali sono una parte essenziale del panorama del commercio al dettaglio perché possono essere adattati con relativa facilità…
    Leggi tutto