Happy hour marketing Ottobre 27, 2021

La guida definitiva per scegliere le migliori agenzie di marketing a Milano

In questo articolo troverai:

  • obiettivi delle principali campagne di marketing e punti di forza delle agenzie
  • modalità di pagamento e calcolo dei costi
  • tipi di campagne creative
  • due esempi di campagne di grande successo (ma molto diverse fra loro)
  • Informazioni su cosa può fare per te un’agenzia di marketing
  • una semplice guida in sette punti per orientarti nella tua ricerca delle migliori agenzie marketing Milano

Tutti siamo consapevoli che non c’è azienda o marchio che possa permettersi di non investire in marketing. Tuttavia, dal momento che il buon marketing si articola spesso in strategie a lungo termine, capita spesso che ci si trovi a rimandare questa decisione fino al momento in cui non diventa impellente realizzare una nuova campagna o lanciare un nuovo prodotto.

Trovare un’agenzia di marketing per il tuo brand – o cambiare quando i risultati non sono quelli sperati – può essere un processo lungo e costoso. Solo nella città di Milano, per esempio, ci sono oltre 6000 agenzie di comunicazione, ognuna con le proprie specifiche caratteristiche: come fare a identificare quella adatta per te?

Nel capoluogo lombardo troverai alcune delle migliori agenzie di Digital Marketing in Italia, ma non tutte si specializzano nello stesso tipo di campagne. È quindi importante sapere che genere di promozione ti aspetti per il tuo prodotto o brand. Per molti, questa fase può essere fonte di confusione e di incertezza e questo può rendere estremamente difficile la scelta.

La posta in gioco è alta: promuovere il tuo marchio o il tuo nuovo prodotto nel modo sbagliato equivale a sabotare tutti i tuoi sforzi. In questa guida, cercheremo di aiutarti a fare la scelta giusta per il tuo progetto tra tutte le migliori agenzie di marketing a Milano!

Contatta Guru Agenzia Marketing Milano

Iscriviti alla newsletter e ricevi il mastery marketing con le nostre idee pronte all'uso per il tuo brand!

    Cosa devi sapere per poter scegliere le migliori agenzie creative a Milano

    Per orientarti fra le tante opzioni a tua disposizione, devi tener presente prima di tutto che ogni agenzia ha i suoi punti di forza: c’è chi si specializza in campagne social ad alto potenziale virale e chi eccelle nell’organizzazione di eventi e flash mob, c’è chi si concentra su un certo tipo di prodotto e quindi può offrirti contatti con la stampa specializzata e un pubblico targettizzato e così via.

    All’interno di un certo tipo di marketing, inoltre, esistono molte sotto-categorie. Se hai bisogno, per esempio, di produrre un video che sia utilizzato nelle tue campagne social creative, dovrai rivolgerti a professionisti le cui capacità di produzione video comprendano tanti formati differenti: produrre uno spot per la tv o per il cinema è un’operazione completamente diversa dal produrre un video virale destinato a essere condiviso su TikTok.

    A cambiare, beninteso, non è solo il formato dello schermo, ma anche il modo stesso di fruire il video e quindi il modo e il tono con cui quest’ultimo deve parlare al pubblico.

    Ogni team, quindi, ha i suoi punti di forza e, come prima cosa, è importante sapere quali aspetti sono più importanti per la tua azienda.

    Contatta Guru Agenzia Marketing Milano

    Che cosa dovresti chiedere in prima battuta ad un’agenzia di marketing? Quanto inciderà il suo operato sul tuo budget mensile? Gli obiettivi che si possono raggiungere insieme sono diversi e spesso proprio da questi dipende anche la modalità di pagamento che ogni team di professionisti ti richiederà. Ecco alcuni degli esempi più comuni tra le agenzie creative:

    • Campagne con un costo fisso (per esempio mensile)
    • Campagne a progetto
    • Campagne focalizzate sull’acquisizione di lead e clienti (la più vantaggiosa per il cliente)

    Le campagne con un costo fisso sono quelle che non si legano a un obiettivo di conversione specifica. Potresti scegliere questa opzione per incrementare la brand awareness, per esempio, o quando lanci un nuovo brand. Anche in questo caso, però, è bene collegare la valutazione della campagna a un obiettivo misurabile (per esempio la crescita di una piattaforma social). Puoi scegliere questo tipo di campagna anche se intendi lavorare con un’agenzia in pianta stabile,  ovvero avvalerti di un supporto interamente esterno per tutte le tue necessità di marketing.

    Le campagne a progetto, come dice la parola stessa, vengono concordate con il cliente intorno a un singolo progetto, iniziativa, evento o lancio e possono avere obiettivi di diverso genere. Si può lavorare su un certo incremento delle vendite, sulla partecipazione a un evento o su un certo numero di conversioni dal tuo sito. Un buon modo per orientarsi, se quello che cerchi è una campagna di questo tipo, è lasciarti ispirare da altri esempi simili e rivolgerti alle agenzie che li hanno realizzati.

    Se scegli come obiettivo l’acquisizione di lead o clienti (fra le migliori agenzie marketing Milano che operano con questa modalità ci siamo noi di Guru.Marketing) potrai ottimizzare la tua spesa, dal momento che il compenso è collegato direttamente alla lead generata o al cliente acquisito. Ti troverai a pagare solo per ciò che effettivamente ti ha portato il tipo di vantaggi che desideravi ottenere. Per avviare questo tipo di campagna è indispensabile che tu conosca molto bene e sia in grado di presentare correttamente ai tuoi collaboratori, non solo il prodotto nelle sue caratteristiche distintive – compresi problemi e criticità – ma anche il pubblico al quale vuoi rivolgerti. Spesso si usa questo tipo di approccio nel marketing B2B, quando si vuole acquisire uno specifico cliente – o una specifica categoria di clienti alto-spendenti – o quando si vuole massimizzare la possibilità di generare una lead utile per l’azienda nel suo complesso.

    Contatta Guru Agenzia Marketing Milano

    Esempio 1: Nintendo Switch e il video come strumento di comunicazione

    Se vuoi farti un’idea di come possa apparire una campagna di successo, ti invitiamo a dare uno sguardo a un progetto del 2019, per il lancio della nuova console portatile Nintendo Switch Lite.

    Nell’ambito della tecnologia, la moda del momento è ben diversa (e lo era anche due anni fa). Si usano per lo più video brevi e minimali, nei quali si suggeriscono alcune delle caratteristiche più innovative del prodotto, senza però scendere nei dettagli, onde evitare di perdere l’attenzione del pubblico.

    Per il lancio di questa console super compatta, tuttavia, Nintendo ha fatto una scelta diversa e ha prodotto un filmato di oltre sei minuti (un’eternità in termini di marketing), nel quale il produttore generale di Nintendo Switch, Yoshiaki Koizumi spiega agli utenti tutte le nuove possibilità offerte dalla console, mostrando giovani che la utilizzano allo skate park o in campeggio.

    L’azienda ha venduto, dopo questa campagna, 36,87 milioni di apparati. La morale della storia è che una buona agenzia di marketing deve saperti consigliare l’approccio giusto per ogni prodotto e ogni singolo lancio: a volte il minimalismo artistico è la strada giusta, mentre altre volte occorrerà spiegare nel dettaglio cosa rende unico il tuo prodotto.

    Esempio 2: American Apparel e la comunicazione creativa tramite email marketing

    Un esempio di segno completamente contrario è, invece, la newsletter del brand di abbigliamento American Apparel. Tanto per cominciare, stiamo parlando di email marketing: lo strumento più minimalista e classico che si possa immaginare – proprio in linea con lo stile del brand, che offre capi dalle linee semplici, adatti a tutte le occasioni e con l’aspirazione di essere dei moderni classici.

    Quando un utente si iscrive alla newsletter di American Apparel, riceve un messaggio di conferma dalla grafica molto pulita e semplice, che mette in evidenza subito e inequivocabilmente solo ciò a cui l’utente è davvero interessato, ovvero i prodotti e lo sconto al quale ha diritto in quanto cliente fidelizzato.

    Perché nessuno si iscrive a una newsletter per la gioia di leggerla, ma chi segue un brand lo fa perché spera di trarne un vantaggio economico. In questo caso, American Apparel ha fatto una scelta davvero minimale: interpretare i desideri del pubblico e soddisfarli senza altri passaggi intermedi. Dietro una scelta così semplice ed efficace, di certo, c’è sempre una strategia di marketing sofisticata.

    In concreto, che cosa puoi chiedere a un’agenzia di marketing?

    Tutto dipende dalla campagna: puoi chiedere, per esempio, un’analisi del prodotto e del target per la creazione di una strategia, oppure puoi presentare l’analisi che hai già fatto e passare direttamente alla fase strategica.

    Una buona agenzia dovrà saperti guidare nella scelta dei tipi di promozione e delle piattaforme più adatte (meglio un evento? Una presenza nei punti chiave della città? Una campagna social? Una partnership con media di settore?) e poi mettere a tua disposizione tutti i mezzi necessari per produrre i contenuti più efficaci a partire dal tuo brand, dalla tua identità e dai tuoi obiettivi aziendali.

    Infine, l’agenzia dovrà essere in grado di fornirti gli strumenti per misurare il successo della campagna che hai fatto realizzare. In alcuni casi potrà trattarsi di risultati misurabili in termini di vendite, conversioni, lead, seguito sui social, ingressi nel negozio o partecipazioni all’evento, mentre in altri si tratterà di analizzare le menzioni social e condurre ricerche sulla brand awareness e la percezione del brand come associato a determinati valori (per esempio nel caso delle campagne di riposizionamento).

    Scendendo poi nel dettaglio, l’agenzia dovrà aiutarti a creare l’estetica della campagna, a scegliere il messaggio, a trovare il giusto testimonial e a confezionare la promozione per poi distribuirla al pubblico nei modi più appropriati. In pratica, dovrà prendere i tuoi valori aziendali e trasformarli in un messaggio che il tuo target sia felice di ricevere.

    Contatta Guru Agenzia Marketing Milano

    Come scegliere l’agenzia di digital marketing che fa per te tra le migliori in Italia

    Se sei alla ricerca delle migliori agenzie di marketing a Milano, ti consigliamo quindi di suddividere il procedimento in più fasi, partendo dalle considerazioni più generali per poi arrivare gradualmente a quelle specifiche. In questo modo, potrai confrontarti con i professionisti del settore avendo le idee chiare e avrai tutti gli strumenti per operare una scelta consapevole.

    1. Definisci i tuoi obiettivi in modo chiaro: desideri aumentare la brand awareness, incrementare le vendite o generare nuove lead? Il tuo target è B2B o B2C? Che tipo di strategia hai adottato in passato e che risultati hai avuto? Perché sei alla ricerca delle migliori agenzie di marketing a Milano? I tuoi obiettivi sono nazionali o internazionali?
    2. Poni dei limiti chiari al tuo budget. Quanto hai preventivato di spendere per la promozione del tuo brand o per la singola campagna? L’investimento nel marketing è indispensabile per qualsiasi azienda ed è importante prevederlo all’inizio di ogni anno di programmazione aziendale. Conoscere con chiarezza i limiti del tuo budget ti aiuterà a restringere il campo e a identificare immediatamente le agenzie creative di Milano alle quali puoi rivolgerti. 
    3. Impara a conoscere il tuo pubblico: a seconda delle abitudini dei tuoi utenti, ti sarà più utile un certo stile comunicativo. Cerca un’agenzia che sappia parlare ai tuoi potenziali clienti.
    4. Seleziona solo le agenzie che si specializzino anche nel tipo di comunicazione che ti interessa di più. Se, per esempio, hai bisogno di una campagna di affissioni per tutta la città, non ti conviene rivolgerti a professionisti che si occupino solo di web: meglio preferire qualcuno che possa offrirti un mix di advertising tradizionale e nuovi media.
    5. Ricorda che ci sono moltissime ottime agenzie di marketing a Milano: la chiave del successo è trovare qualcuno che lavori bene con te e con il tuo team, che capisca il prodotto e che sappia valorizzarlo, ma soprattutto che possa seguirti in ogni fase della promozione e ti garantisca un’assistenza di prima qualità.
    6. Chiedi più preventivi dettagliati, in modo da poter costruire un quadro chiaro delle opzioni a tua disposizione e poter scegliere davvero la soluzione più indicata e su misura per le tue specifiche esigenze aziendali. Prima di operare una scelta definitiva, assicurati di avere a disposizione diverse offerte da poter paragonare e di analizzare le campagne passate di ogni agenzia: chi ha il portfolio più adatto al tuo stile e alla personalità del tuo brand?
    7. Non temere mai di fare domande: se il marketing non è il tuo lavoro, non è detto che tu debba conoscerne tutti i segreti. Per questo è importante sciogliere i tuoi dubbi, per arrivare a capire in che modo i professionisti a cui ti rivolgi intendono arrivare agli obiettivi che sono davvero importanti per la tua azienda. Un team con una strategia chiara e rodata saprà sempre rispondere ai tuoi dubbi e aiutarti a individuare le soluzioni più efficaci per le tue esigenze specifiche.
    Iscriviti alla newsletter

      Post correlati
      Agenzia Marketing e creatività nel 2024: nuove risposte per nuove sfide
      Happy hour marketing
      Marzo 2, 2024
      Agenzia Marketing e creatività nel 2024: nuove risposte per nuove sfide
      La rapidità di evoluzione del marketing è impressionante: si tratta forse del settore che più rapidamente incorpora, rielabora e, spesso,…
      Leggi tutto
      Strategie vincenti: massimizza le vendite con la nostra Agenzia Marketing
      Happy hour marketing
      Gennaio 19, 2024
      Strategie vincenti: massimizza le vendite con la nostra Agenzia Marketing
      Quando si tratta di ottimizzare le vendite e la produttività delle operazioni di marketing, le imprese tendono a commettere…
      Leggi tutto
      Promuovere al meglio il tuo brand: consigli della tua agenzia marketing a Milano che fanno la differenza
      Happy hour marketing
      Gennaio 18, 2024
      Promuovere al meglio il tuo brand: consigli della tua agenzia marketing a Milano che fanno la differenza
      Una comunicazione funzionale alla promozione di un brand non passa solo attraverso uno slogan efficace, o un logo accattivante.Dovrà…
      Leggi tutto