Happy hour marketing Febbraio 4, 2022

Martech: I Trends più interessanti su Tecnologie e Tools di Marketing 2022

 

In questo spazio si parla di marketing e se ne parla soprattutto fra professionisti che hanno bisogno di conoscere e comprendere questo ambito per servirsene al meglio nel proprio lavoro. I professionisti del marketing, a mio modo di vedere, restano sempre un po’ artigiani: i migliori risultati si conoscono non solo padroneggiando le tecniche, ma anche imparando ad aggiungere al processo qualcosa di proprio, qualcosa di unico, che si adatti in modo particolare alle nostre necessità e a quelle dei nostri clienti. Si tratta, insomma, di prendere gli strumenti disponibili e farli propri. Per riuscirci, però, è indispensabile prima conoscerli, questi strumenti, averli davanti e saperli comprendere. Per questo, in questo inizio di febbraio 2022, ho deciso di ricapitolare quelli che sono stati i trend del marketing più interessanti nel 2021, in termini di tecnologie e strumenti online.  Fra le tante tendenze in crescita, ne ho individuate tre che, secondo me, cambieranno il panorama intero del marketing nei prossimi anni.

 

Le piattaforme che metteranno fine alla giungla dell’influencer marketing

 

Quando, nel nostro settore come in molti altri, emerge una nuova categoria, la prima fase della sua esistenza è caratterizzata dal caos creativo.

Questo è avvenuto nel caso dell’influencer marketing:

esploso da pochi anni, ha stravolto completamente il concetto stesso di testimonial e ha aperto un periodo di affascinante confusione, nel quale gli influencer hanno scoperto il proprio potenziale e le aziende hanno scoperto che non potevano più fare a meno degli influencer e spesso non avevano idea di come identificare quelli giusti. Ora questa fase emozionante sta arrivando al termine e nel caos sta arrivando l’inevitabile ordine, sotto forma di piattaforme che, in una parola, possono essere descritte come “Tinder degli influencer”.

Ovvero, prodotti tecnologici che permettono alle aziende di identificare, grazie ad appositi algoritmi, gli influencer più adatti in base alle nicchie di pubblico che intendono raggiungere. Visto che questo ambito continuerà a crescere per il prossimo futuro, c’è da aspettarsi che tali piattaforme diventino parte della vita quotidiana di tutte le aziende che vogliono servirsi dell’influencer marketing. E, naturalmente, dei tanti influencer che vogliono farsi strada in un mercato sempre più competitivo.

 

Contattaci per influencer marketing

 

Il video-editing alla portata di tutti

 

Tutti gli studi degli ultimi anni concordano: la rete ha fame di video. Brevi, “catchy”, da consumare rapidamente, nei ritagli di tempo, durante le attese, in qualsiasi momento della giornata, con o senza il sonoro, con sottotitoli e un ritmo che catturi e mantenga l’interesse. Il video è il contenuto più efficace del momento. Eppure molte aziende hanno aspettato anni e addirittura aspettano ancora a produrre contenuti video, perché ritengono che i costi siano proibitivi. E questo è vero se si pensa alla produzione di video professionali di alta qualità, per i quali bisogna individuare un ROI consistente. Ma in un mondo in cui l’attenzione di milioni di utenti è magnetizzata da contenuti video realizzati spesso da giovanissimi a zero budget, come può un’azienda permettersi di non esplorare questo ambito? Per questo è prevedibile che continuerà la crescita nella popolarità degli strumenti, specialmente piattaforme online, che permettono a chiunque, senza alcuna conoscenza tecnica pregressa, di realizzare video di qualità accettabile per la rete. Esistono già molti strumenti a basso costo che permettono di gestire la produzione di video con grande rapidità e nei formati più popolari.

 

La SEO si arricchisce di nuovi strumenti

 

I software e le piattaforme per la SEO non sono certo una novità del mercato, ma sono decisamente in crescita. Gli strumenti esistenti continuano ad ampliare la propria base di utilizzatori, mentre nuovi tool continuano a nascere, con la promessa di una sempre maggiore efficienza, automazione e facilità d’uso. Inoltre, gli strumenti per la SEO si stanno specializzando: basti pensare a quelli che ora si concentrano esclusivamente sugli store online, offrendo una vasta gamma di strumenti e parametri per incrementare le conversioni e le vendite, mentre altri si concentrano molto di più sulla reach e l’engagement e sono pensati, per esempio, per i progetti editoriali che si mantengono con la pubblicità.

 

Conclusioni

Queste sono tre fra le aree di maggior crescita nel settore “martech”, nelle quali diversi brand si sono distinti nel 2021 e per le quali possiamo aspettarci una crescita almeno altrettanto rapida nel 2022. Quali sono le vostre impressioni di questo settore? Quali ambiti della tecnologia legata al marketing hanno cambiato il modo di lavorare? Fatemelo sapere nei commenti!

 

 

 

Contattaci per le tue campagne marketing

 

 

 

Foto di Dominika Roseclay da Pexels

Iscriviti alla newsletter

    Post correlati
    Come scegliere un’agenzia marketing B2B per essere “always on”!
    Happy hour marketing Maggio 29, 2023
    Come scegliere un’agenzia marketing B2B per essere “always on”!
    Il marketing B2B sembra uno spazio piuttosto tradizionale, ma siamo sicuri che questo sia il modo giusto di procedere? L'espressione…
    Leggi tutto
    Buon compleanno Nutella! Il love brand per eccellenza compie 59 anni
    Happy hour marketing, Retail Marketing Maggio 8, 2023
    Buon compleanno Nutella! Il love brand per eccellenza compie 59 anni
    La Nutella, l’iconico marchio italiano, compie quest’anno 59 anni di attività e successi. Grazie al genio creativo di Michele Ferrero…
    Leggi tutto
    Attività promozionali nei Centri Commerciali | Agenzia Marketing Milano
    Happy hour marketing Maggio 7, 2023
    Attività promozionali nei Centri Commerciali | Agenzia Marketing Milano
    I centri commerciali sono una parte essenziale del panorama del commercio al dettaglio perché possono essere adattati con relativa facilità…
    Leggi tutto