Happy hour marketing, Uncategorized Settembre 4, 2023

Retail Intelligence con Guru Marketing, la tua Agenzia Marketing a Milano

Per un retailer non c’è nulla di più importante che conoscere il cliente: vendere di più, migliorare il servizio e, quindi, aumentare il tuo fatturato sono tutte conseguenze di questo unico risultato. Una profonda conoscenza del target porta a tutti gli altri obiettivi e per questo dovrebbe sempre essere al primo posto nella scala delle priorità. E se il tuo scopo è arrivare a sapere tutto ciò che è possibile sapere sui tuoi clienti, allora non puoi non avere familiarità con il concetto di Retail Intelligence.

Definizione di Retail intelligence

Innanzitutto, cos’è il Retail Intelligence? Con questo termine si descrive l’analisi di dati e informazioni relative all’attività di vendita al dettaglio, raccolti con diversi metodi, con lo scopo di comprendere meglio il cliente e il mercato di riferimento, individuare opportunità di business, migliorare i processi aziendali, e prendere decisioni strategiche più informate. In altre parole, il Retail Intelligence permette al retailer di “leggere” la clientela e il mercato, e di adattare la propria attività di conseguenza.

Contattaci per aumentare il fatturato del tuo store.

A cosa serve il Retail Intelligence.

Ma perché è così importante? Il Retail Intelligence è più che importante: è cruciale per ogni retailer che desideri far prosperare il proprio business. In primo luogo, consente di conoscere meglio non un cliente generico, ma la clientela reale: i suoi bisogni, le sue preferenze, i suoi comportamenti d’acquisto. Invece di strutturare l’offerta su proiezioni, in pratica, è possibile basarsi su dati reali e rilevanti e quindi di offrire prodotti e servizi più mirati e personalizzati. In secondo luogo, permette di individuare le tendenze del mercato e di adattarsi di conseguenza, evitando di rimanere indietro rispetto ai concorrenti. Infine, aiuta a migliorare l’efficienza e la produttività dell’azienda, identificando i processi da ottimizzare e le inefficienze da eliminare, individuando i “colli di bottiglia” da sbloccare e i punti di eccellenza da amplificare. Con tutte queste informazioni, il retailer può permettersi di prendere decisioni più informate e strategiche e di verificarne l’efficacia.

Come si raccolgono i dati.

Quali sono gli strumenti utilizzati per acquisire Retail Intelligence? Ce ne sono diversi, che possono variare a seconda del tipo specifico di attività che si svolge. Fra i più efficaci, ci sono sicuramente i lettori di traffico esterno (sensori che valutano il traffico di auto o pedoni subito fuori dall’area del negozio, per esempio allo scopo di confrontare il numero di persone che parcheggiano ogni giorno nello spiazzo antistante un grande magazzino con quello delle persone che effettuano acquisti), i sensori di conteggio del traffico in entrata e in uscita (versioni automatizzate dei “contapersone”, che permettono anche di calcolare il tempo di permanenza medio in negozio), e i sensori di movimento, che permettono di estrapolare dati sulle aree del punto vendita che attirano più traffico.

Tutti questi strumenti permettono ai retailer di raccogliere informazioni preziose sui comportamenti dei clienti e sul funzionamento del punto vendita, che possono essere utilizzate per prendere decisioni informate e migliorare la propria attività. L’accesso alle informazioni è solitamente fatto in modo interattivo, online e attraverso accessi graduati, fornendo report, analisi, visualizzazioni e avvisi agli utenti.

Contattaci per vendere di più.

Foto di Blake Wisz su Unsplash

Iscriviti alla newsletter

    Post correlati
    L’Importanza della Reputazione Online e della tua agenzia marketing a Milano.
    Happy hour marketing Settembre 21, 2023
    L’Importanza della Reputazione Online e della tua agenzia marketing a Milano.
    La reputazione online rappresenta il modo in cui un’azienda è percepita dai clienti e dai potenziali clienti sul web. È…
    Leggi tutto
    Agenzia Marketing senza confini: Strategie vincenti per integrare l’e-commerce e il retail tradizionale
    Happy hour marketing Luglio 6, 2023
    Agenzia Marketing senza confini: Strategie vincenti per integrare l’e-commerce e il retail tradizionale
    Negli ultimi anni, l’e-commerce ha vissuto un vero e proprio boom, ma sembra che i negozi fisici stiano…
    Leggi tutto
    Cosa fa un’agenzia marketing a Milano: L’arte di creare connessioni significative con i consumatori
    Happy hour marketing Luglio 4, 2023
    Cosa fa un’agenzia marketing a Milano: L’arte di creare connessioni significative con i consumatori
    Un’agenzia di marketing a Milano, come Guru Marketing, è una società specializzata che fornisce servizi di consulenza e supporto alle…
    Leggi tutto