Happy hour marketing Maggio 7, 2020

UN TEMPO SI USAVANO TRUCCHI PER CRESCERE ONLINE!

C’è stato un periodo in cui il social media marketing e una buona parte dell’online marketing erano dominati da trucchi e scorciatoie.

Per molti si è trattato di un periodo d’oro, per altri di una continua frustrazione.

Chi cercava di fare il proprio lavoro seriamente doveva guardarsi in ogni istante da una miriade di piccole agenzie e intermediari che gonfiavano artificialmente i numeri eludendo gli algoritmi che governavano l’indicizzazione dei contenuti. O, peggio, utilizzando tecniche di spam e profili falsi con la più totale impunità. Per fortuna, le piattaforme si sono adeguate e l’era dei bot è finita. Questo vuol dire che non è più possibile far crescere rapidamente la propria visibilità online? Non proprio.

 

Perché i trucchi non funzionano più

A porre fine all’era delle scorciatoie e dei trucchetti sono stati i giganti della tecnologia, da Google a Twitter, passando per Facebook e Instagram. Il motivo è semplice: in un contesto in cui, con un semplice trucchetto, chiunque può acquisire numeri da “mega-brand” indipendentemente da quanti siano i follower o i fan reali del prodotto, l’utente si troverà sempre più spesso inondato di messaggi promozionali per servizi poco interessanti e prodotti di scarsa qualità, con un conseguente abbassamento della qualità dell’esperienza complessiva di navigazione. E la diserzione degli utenti, per le piattaforme, è assai più grave dell’insoddisfazione di piccole e medie aziende in cerca di promozione a basso costo.

 

Come si cresce, nell’era post-hacks?

Bisogna seguire le regole. A dire il vero, chi aveva a cuore la qualità della promozione prima che i numeri lo faceva già. Quello che il discorso degli hacks lasciava fuori, infatti, è un fatto tanto ovvio quanto scomodo: avere grandi numeri sui social non vuol dire affatto generare molte vendite e conversioni. A generare valore sono i clienti fidelizzati, non i profili falsi. Per questo il metodo di crescita da prediligere era ed è ancora quello “organico”, che punta a far entrare il brand nella vita dei clienti in modo autentico, senza sotterfugi, basandosi sulla qualità e su un feedback costante. Naturalmente questa tecnica è più faticosa, spesso dispendiosa e non garantisce risultati istantanei. Porta, tuttavia, a successi più duraturi e a una più stretta consonanza fra numeri e vendite. E, per chi ancora ha un forte attaccamento ai numeri, questo è anche l’unico modo di raggiungere risultati apprezzabili in termini di ranking e seguito sui social.

 

Contattaci per aumentare i tuoi contatti

 

Conclusioni

Che cosa vuol dire fare promozione orientata alla qualità? Molte cose, spesso diverse per ogni brand. Vuol dire, in primo luogo, affinare le proprie capacità comunicative e affidarsi a un team che capisca i linguaggi di ogni medium. Occorre parlare al pubblico per comunicare in modo autentico e appropriato il valore del prodotto. Inoltre è importante saper ascoltare: i social non dovrebbero essere usati solo come un mezzo di broadcasting, ma come un canale di comunicazione a due vie: il feedback dei clienti deve essere accolto, gestito e utilizzato per migliorare il servizio. Inoltre è importante adattare i messaggi e i contenuti alle piattaforme e lavorare costantemente sulla USP del prodotto. Se tutto questo vi suona assai faticoso… è perché lo è! Si tratta di un lavoro complesso, che se fatto bene può portare a risultati duraturi. E come tutte le cose di qualità, non si realizza cercando scorciatoie, ma solo perseguendo efficienza e autenticità.

 

Contattaci per ottimizzare le tue vendite

Iscriviti alla newsletter

    Post correlati
    Il ritorno alla routine come leva strategica di marketing
    Happy hour marketing Marketing non Convenzionale Retail Marketing
    Luglio 15, 2025
    Il ritorno alla routine come leva strategica di marketing
    Il periodo post-vacanze rappresenta per molte aziende un momento cruciale per rilanciare le attività. Il rientro in ufficio segna infatti un…
    Leggi tutto
    Agenzia Marketing e creatività nel 2024: nuove risposte per nuove sfide
    Happy hour marketing
    Marzo 2, 2024
    Agenzia Marketing e creatività nel 2024: nuove risposte per nuove sfide
    La rapidità di evoluzione del marketing è impressionante: si tratta forse del settore che più rapidamente incorpora, rielabora e, spesso,…
    Leggi tutto
    Strategie vincenti: massimizza le vendite con la nostra Agenzia Marketing
    Happy hour marketing
    Gennaio 19, 2024
    Strategie vincenti: massimizza le vendite con la nostra Agenzia Marketing
    Quando si tratta di ottimizzare le vendite e la produttività delle operazioni di marketing, le imprese tendono a commettere…
    Leggi tutto