branding
Marketing non Convenzionale
Settembre 26, 2018
Il marketing esperienziale funziona anche in ambito B2B?
Quando si parla di “umanizzare” le aziende, di solito lo si fa in un ambito relativo al marketing B2C. Si cerca di presentare un’immagine “personale” quando si comunica con un pubblico di acquirenti finali. La costruzione della personalità del brand, tuttavia, sta diventando una questione dibattuta anche nel settore del trade marketing. In molti si chiedono infatti se le tecniche che hanno dimostrato di dare i risultati migliori nella promozione al pubblico non possano funzionare anche quando si comunica in un ambito B2B. Nello specifico, si sta diffondendo la tendenza a sperimentare con campagne di marketing esperienziale nel B2B. Ora, che questo tipo di promozione possa funzionare nell’ambito di un trade show tanto quanto nel contesto di una normalissima strategia di marketing non è in dubbio. Più complessa è invece la questione del targeting: come si costruisce il profilo cliente in questo contesto? Si trattano i valori dell’azienda come se fossero i valori di un individuo? O ci si concentra sugli individui che ricoprono determinati ruoli all’interno di un’organizzazione? Quale che sia la risposta giusta a questa domanda, i risultati dell’applicazione del marketing esperienziale all’ambito B2B sono incoraggianti.
Leggi tutto
Marketing non Convenzionale
Settembre 26, 2018
Creare un brand nel food aiuta a proporre i prodotti alimentari, ecco come svilupparlo al meglio
In materia di cibo, gli italiani sono particolarmente conservatori. Tuttavia non è solo una caratteristica nazionale quella di affezionarsi ai…
Leggi tutto
Marketing non Convenzionale
Settembre 25, 2018
Fidelizzazione e prodotti finanziari: ecco la guida completa
La fidelizzazione del cliente è una delle preoccupazioni principali di tutti i brand, in ogni settore, compreso quello finanziario. Quasi…
Leggi tutto
Retail Marketing
Settembre 25, 2018
Moda e marketing esperienziale: 4 esempi per una combinazione infallibile
Ci sono acquisti che si basano su scelte razionali o sulla comodità oggettiva (i prodotti di uso quotidiano, per esempio,…
Leggi tutto
Retail Marketing
Settembre 24, 2018
Come vendere prodotti online? Questo negozio di Berlino insegna come fidelizzare la clientela di un negozio
Come vi immaginate la clientela di un negozio di articoli per adulti? Pensateci. Ecco, adesso scartate le immagini di vetrine…
Leggi tutto
Digital Marketing
Settembre 21, 2018
Ascoltare i clienti: una guida alla fidelizzazione in ambito B2B
Chiedete a qualsiasi account: c’è un’emozione speciale nel momento in cui si chiude un nuovo contratto e si acquisisce un…
Leggi tutto
Marketing non Convenzionale
Settembre 19, 2018
3 promozioni non convenzionali per la tua compagnia di assicurazioni
Quali sono i fattori che determinano il successo di una compagnia di assicurazioni? L’affidabilità, la qualità del servizio, la convenienza…
Leggi tutto
Marketing non Convenzionale
Settembre 16, 2018
B2B: al prossimo trade show, sorprendi con il guerrilla marketing
Il problema del guerrilla marketing applicato a un contesto B2B ha a che fare con la natura stessa di…
Leggi tutto
Marketing non Convenzionale
Settembre 16, 2018
Fidelizzazione e Branding territoriale: un esempio di successo dall’Inghilterra
Che cosa vuol dire “fidelizzazione”? La risposta è semplice: si tratta di far sì che i nuovi clienti comprendano il…
Leggi tutto
Retail Marketing
Settembre 16, 2018
Una lezione di retail marketing dal mondo della marijuana legale
Il retail è un settore in continua evoluzione. E non solo perché le tecniche di gestione degli spazi e le…
Leggi tutto
Categorie