branding
Marketing non Convenzionale
Dicembre 23, 2019
Marketing per una nuova città: basta valorizzare l’identità territoriale
Come si definisce l’identità di una città? Meglio ancora: come può una città definire la propria identità e il proprio brand in modo da influenzare la percezione del pubblico e creare un circolo virtuoso di turismo, impresa locale e senso di comunità? Sono diversi i fattori che trasformano un “luogo” in una “destinazione”, ovvero un qualcosa che semplicemente esiste in una meta verso la quale dirigersi. Il marketing territoriale serve proprio a influenzare questa trasformazione. A volte non si tratterà neanche di ricollocare il brand di un’intera città, ma semplicemente di rilanciare la reputazione di un quartiere dopo un intervento di riqualificazione urbana. Va detto, comunque, che creare in modo intenzionale un “brand” territoriale è un’operazione non priva di rischi. Siamo abituati a percepire l’identità di ogni luogo in base a quello che sappiamo della sua storia e delle sue caratteristiche. Questo tipo di “brand” non vengono costruiti, ma crescono in modo organico. Accelerare il processo o cercare di deviarne il corso rischia di lasciare dei vuoti nell’architettura identitaria del luogo. Come fare a integrare elementi di marketing territoriale nella vita della comunità locale senza commettere di questi errori? Occorre essere creativi e avere il coraggio di andare un po’ fuori dal seminato.
Leggi tutto
Marketing non Convenzionale
Novembre 11, 2019
2 casi studio vincenti per la promozione finanziaria attraverso le passioni dei clienti
A cosa serve il marketing esperienziale? La risposta è nella definizione stessa: a ridefinire l’esperienza che il cliente ha…
Leggi tutto
Happy hour marketing
Novembre 5, 2019
CSR: quando i brand scelgono l’etica
Axe, Gillette, Audi: questi sono solo alcuni dei brand che, negli ultimi anni, hanno scelto di associare il proprio nome…
Leggi tutto
Eventi promozionali
Settembre 19, 2019
Strategie di marketing innovative a Riccione: ecco un esempio di Guerrilla Marketing tutto italiano
Quali dovrebbero essere le caratteristiche di una efficace campagna di guerrilla marketing per il settore turistico? Prima di tutto…
Leggi tutto
Marketing non Convenzionale
Settembre 16, 2019
Guerrilla marketing da… paura! Spaventare i clienti funziona
Volendo dare una definizione generica di guerrilla marketing, lo si potrebbe descrivere come una serie di attività promozionali che utilizzano…
Leggi tutto
Happy hour marketing
Settembre 2, 2019
Aumentare la fidelizzazione dei tuoi clienti b2b è semplice, basta ascoltarli!
Studi ed esperti lo ripetono a ogni occasione: mantenere un cliente fidelizzato è una fonte di introiti indispensabile per un’azienda…
Leggi tutto
Marketing non Convenzionale
Agosto 5, 2019
Marketing territoriale che parla con le emozioni: il caso di Berlino
Quali sono i brand territoriali più forti? Verrebbe da pensare alle grandi metropoli occidentali e a qualche località nell’estremo oriente,…
Leggi tutto
Eventi promozionali
Luglio 8, 2019
Marketing del territorio: due errori da evitare
Uno degli aspetti più affascinanti del marketing esperienziale applicato al territorio è che si tratta di un ambito ancora,…
Leggi tutto
Happy hour marketing
Giugno 20, 2019
Guerrilla marketing: 3 idee per il tuo negozio di abbigliamento
“Guerrilla marketing” è un termine un po’ abusato al giorno d’oggi, come tutte le “buzzword” che prendono piede in un…
Leggi tutto
Fiere di settore
Giugno 10, 2019
Il futuro del trade marketing? È questione di esperienze!
Il trade marketing si sta spostando rapidamente da una comunicazione prevalentemente informativa a una promozione basata sulle esperienze. D’altra parte…
Leggi tutto
Categorie